European Society of Human Genetics (ESHG)
European Society of Human Genetics (ESHG)European Human Genetics Conference. La conferenza Europea di Genetica Umana si svolgerà quest’anno a Gothenburg…
Personal Genomics nasce nel 2010 come spin-off del Centro di Genomica Funzionale dei Dipartimenti di Scienze, Biotecnologie e Medicina dell’Università di Verona.
Dal 2013 Personal Genomics è spin off dell’Università di Bologna.
Il nostro impegno quotidiano è volto a colmare il divario tra l’esponenziale progresso scientifico sviluppato nei laboratori di ricerca genomica e la loro applicazione nel campo della cura della salute e della medicina preventiva e di precisione.
Crediamo nel concetto innovativo di “medicina personale” che consiste nell’applicare la prevenzione e il trattamento delle patologie in modo personalizzato per ogni singolo individuo sulla base del suo patrimonio genetico.
Il nostro impegno quotidiano è volto a colmare il divario tra l’esponenziale progresso scientifico sviluppato nei laboratori di ricerca genomica e la loro applicazione nel campo della cura della salute e della medicina preventiva e di precisione.
Crediamo nel concetto innovativo di “medicina personale” che consiste nell’applicare la prevenzione e il trattamento delle patologie in modo personalizzato per ogni singolo individuo sulla base del suo patrimonio genetico.
Il nostro know how si basa su risorse umane formatesi nei migliori centri di ricerca: la straordinaria esperienza di professionisti della genomica e della medicina, riconosciuti a livello mondiale, lavorano insieme con l’obiettivo di fornire al mercato prodotti, servizi e soluzioni altamente innovativi in campo biotecnologico.
Siamo stati premiati tra le migliori idee imprenditoriali del Veneto durante l’edizione del 2010 di Start Cup Veneto (competizione tra idee d’impresa innovative realizzata dalle Università di Verona, Padova, Venezia Ca’ Foscari e con la collaborazione di Veneto Innovazione) ed è stata coinvolta in progetti internazionali di ricerca traslazionale in campo diagnostico. Dal 2017 siamo entrati a far parte del Gruppo SOL.
Siamo nati nel 2011 come una spin off dedicata allo sviluppo di attività di ricerca su bandi Europei e siamo oggi una delle realtà più importanti nello sviluppo di progetti del programma Horizon 2020.
Un team interno dedicato si occupa dello sviluppo progetti di ricerca innovativi costituendo network a livello mondiale per la partecipazione a call dedicate alla genomica e più in generale al settore delle life science.
Siamo un gruppo dinamico e all’avanguardia nella sperimentazione di nuove apparecchiature di sequenziamento e di nuovi sistemi di lettura, analisi e interpretazione dei dati.
Sappiamo bene che ad ogni necessità di sequenziamento può corrispondere una diversa piattaforma tecnologica, una diversa libreria e un diverso sistema di chiamata e lettura delle varianti: noi sapremo stare al tuo fianco per identificare insieme il processo ottimale per i geni che dovrai analizzare!
Personal Genomics si prefigge come obiettivo quello di fornire test e servizi nel mondo della ricerca e della diagnostica clinica, applicando diverse tecnologie in ambito sanitario al servizio della diagnosi e della cura dei pazienti, promuovendo comportamenti appropriati ed erogando prestazioni sanitarie efficaci.
European Society of Human Genetics (ESHG)European Human Genetics Conference. La conferenza Europea di Genetica Umana si svolgerà quest’anno a Gothenburg…
Società Italiana di Genetica Umana (SIGU)Società Italiana di Genetica Umana. La SIGU è la struttura di riferimento per problemi di…
European Society of Human Genetics (ESHG).European Human Genetics Conference. La conferenza Europea di Genetica Umana si è svolta quest’anno in…