TEST COMBINATO

Perché fare il test
Il test, unitamente alla misura della translucenza nucale (NT) e ai dati clinico-anamnestici della gestante, permette di valutare il rischio che un feto presenti anomalie cromosomiche.
Il test è indicato a tutte le donne in gravidanza e, in particolare, alle donne con età superiore ai 35 anni di età che presentano un rischio aumentato di avere feto affetto da trisomia 21, 13 o 18.

Cosa vede il test
Il test quantifica le proteine PAPP-A e free-beta-hCG.

Che cosa producono le variazioni
Il test identifica un aumentato rischio che un feto presenti anomalie cromosomiche.

Come si svolge il test
Il test viene eseguito su un prelievo di sangue venoso materno per la quantificazione delle proteine PAPP-A e free-beta-hCG.

Tempi di refertazione
Risultati in 2-3 giorni lavorativi.

Sensibilità e specificità
La sensibilità diagnostica per la trisomia 21 è del 90%.