RISCHIO CARDIOVASCOLARE

Perché fare il test
I fattori di rischio cardiovascolare sono specifiche condizioni che risultano statisticamente correlate a una malattia cardiovascolare e che pertanto si ritiene possano concorrere alla sua patogenesi.
L’individuazione di pazienti a medio e alto rischio cardiovascolare permette di intraprendere azioni preventive sin dalla giovane età, di predisporre controlli ravvicinati e terapie personalizzate.
Le variazioni di sequenza nei geni individuati possono predisporre ad una alterata attività del circolo sanguigno e ad una conseguente limitata capacità funzionale del cuore.

Cosa vede il test
I test permettono di individuare, nei geni indagati, piccole variazioni di sequenza quali: singoli cambiamenti nucleotidici, inserzioni e delezioni di poche paia di basi.


Come si svolge il test
Il test genetico consiste nell’esecuzione di un prelievo di sangue, nell’estrazione del DNA genomico e nell’analisi dell’intera sequenza codificante e relative giunzioni esone/introne di diversi geni, in relazione al fenotipo clinico specifico. L’analisi è condotta con tecnologia NGS.

Quali patologie indaga il test

Tempi di refertazione
Risultati in 45 giorni lavorativi.

Sensibilità e specificità
Sensibilità e specificità analitiche >99%.